Abstract

CHIAPROTECT di Cobiosa è un attivo naturale liposolubile ottenuto da semi di Salvia hispanica, ricco in omega-3, tocoferoli e fitosteroli. Grazie alla sua composizione fitochimica, protegge la fibra capillare dai danni UV e dallo scolorimento post-colorazione, ripristinando lucentezza, idratazione e struttura. Test ex-vivo confermano l’efficacia del principio attivo su diverse etnie di capelli. Integrato in uno spray W/O con Passionare Oil, offre un trattamento completo per capelli trattati e fragili, ideale per formulazioni clean e professionali.

Introduzione

La protezione del colore nei capelli trattati chimicamente rappresenta una delle principali sfide nella cosmetologia moderna. I capelli sottoposti a processi di colorazione sono particolarmente vulnerabili agli agenti esterni, come raggi ultravioletti, inquinamento atmosferico, umidità e frequenti lavaggi. Tali fattori determinano non solo la perdita di intensità del colore, ma compromettono anche la struttura interna della fibra capillare, influendo sulla brillantezza, sulla morbidezza e sull’aspetto generale del capello.

In questo contesto, si inserisce un attivo funzionale di nuova generazione: CHIAPROTECT, proposto da COBIOSA. L’azienda spagnola vanta oltre mezzo secolo di esperienza nella ricerca e sviluppo di ingredienti cosmetici funzionali, e ha individuato nei semi della Salvia hispanica, comunemente nota come Chia, una fonte straordinariamente ricca di principi attivi naturali. Il processo di estrazione a freddo consente di preservare l’integrità del fitocomplesso del seme, offrendo così un ingrediente puro, stabile e altamente performante. In associazione con Passionare Oil, CHIAPROTECT diventa il fulcro di un approccio formulativo mirato alla protezione e rigenerazione della fibra capillare, con particolare efficacia nei capelli trattati e colorati.

Struttura della Fibra Capillare e Fattori di Degradazione

Per comprendere appieno il ruolo degli attivi protettivi, è necessario considerare la struttura biochimica del capello. La componente principale del fusto è l’α-cheratina, una proteina fibrosa che costituisce fino al 95% del capello. Questa proteina è organizzata in una matrice di macrofibrille, coese tra loro da ponti disolfuro che conferiscono resistenza, elasticità e coesione alla fibra.

Quando il capello è esposto a radiazioni UV, in particolare a UVA e UVB, tali legami vengono progressivamente degradati. Questo processo porta a un indebolimento della cuticola, ossia lo strato più esterno e protettivo del capello, causando un’alterazione nella disposizione delle squame cheratiniche. Il risultato è un capello più poroso, opaco, fragile e, soprattutto, soggetto a scolorimento precoce. Inoltre, la foto-ossidazione attacca i pigmenti di melanina e i lipidi superficiali, accelerando ulteriormente la degradazione cromatica e strutturale.

CHIAPROTECT: Profilo Biochimico e Proprietà Cosmetiche

CHIAPROTECT è un olio vegetale puro, non raffinato, ottenuto esclusivamente per spremitura a freddo dei semi di Chia. Questo metodo permette di preservare integralmente il corredo fitochimico del seme, che si distingue per un’elevata concentrazione di acidi grassi polinsaturi, antiossidanti naturali e composti ad azione multifunzionale.

L’elemento caratterizzante di CHIAPROTECT è la sua altissima percentuale di acido α-linolenico, un acido grasso Omega-3 che può costituire fino al 63% del contenuto lipidico totale. Questo acido svolge un ruolo fondamentale nella rigenerazione della barriera lipidica del capello, contribuendo al mantenimento dell’idratazione e alla flessibilità delle squame cuticolari. A questo si aggiunge una concentrazione significativa di tocoferoli, in particolare γ-tocoferolo, noti per la loro capacità di neutralizzare i radicali liberi generati dalla luce UV.

Oltre a Omega-3 e tocoferoli, CHIAPROTECT contiene una gamma completa di vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B6, B12), che supportano il metabolismo cellulare e favoriscono i processi di rigenerazione del cuoio capelluto. Completano il profilo fitochimico i fitosteroli e un ampio spettro di composti fenolici (flavonoidi, acido caffeico, quercetina e kaempferolo) che conferiscono al prodotto una forte attività antiossidante, lenitiva e stabilizzante.

Nel loro insieme, questi componenti offrono una protezione attiva e misurabile contro i danni derivanti dalla luce solare, rafforzano la struttura della cuticola, aumentano la brillantezza e migliorano significativamente l’aspetto e la sensorialità del capello trattato.

Validazione Scientifica: Studio Ex-vivo

Per dimostrare scientificamente l’efficacia di CHIAPROTECT, COBIOSA ha realizzato uno studio ex-vivo su ciocche di capelli colorati appartenenti a diverse etnie (caucasici, asiatici e africani). Le ciocche sono state sottoposte a irraggiamento UV per un periodo prolungato di 108 ore, al fine di simulare l’esposizione solare continuativa.

La valutazione dei risultati è stata effettuata mediante analisi colorimetrica, prendendo in esame la variazione cromatica (ΔE) prima e dopo l’irraggiamento. I capelli trattati con CHIAPROTECT hanno mostrato una netta riduzione del ΔE rispetto ai campioni non trattati, mantenendo la brillantezza e la profondità del colore. Questo dato conferma la capacità dell’attivo di esercitare un’azione fotoprotettiva efficace, con benefici osservabili trasversalmente su tutte le tipologie etniche considerate.

Impiego Formulativo e Considerazioni Tecniche

Grazie alla sua stabilità ossidativa e alla compatibilità con un ampio range di ingredienti cosmetici, CHIAPROTECT si presta ad essere integrato in numerose categorie formulative. Può essere impiegato in prodotti leave-in e rinse-off, emulsioni o soluzioni anidre, e risulta stabile anche in presenza di siliconi e oli vegetali.

La seguente tabella illustra alcune possibili applicazioni con le relative indicazioni tecniche:

Tipologia Prodotto

% Utilizzo

Funzione Attiva Principale

Note Formulative

Olio ristrutturante leave-in

2 – 5%

Protezione UV, lucentezza, nutrizione

Ottima sinergia con esteri leggeri come Caprylic/Capric Triglyceride

Maschera post-colorazione

1 – 3%

Riduzione scolorimento, rigenerazione cuticola

Integrare con agenti filmogeni (Polyquaternium-10)

Shampoo delicato

0.5 – 1%

Protezione barriera, azione antiossidante

Utilizzare tensioattivi non-ionici per maggiore stabilità

Spray protettivo solare

1 – 2%

Scudo UV e idratazione

Preferibile uso di emulsionanti a basso HLB

Sieri multifasici

1 – 4%

Trattamento intensivo

Stabilizzare con antiossidanti e agenti chelanti

Dal punto di vista tecnico, CHIAPROTECT è lipofilo e insolubile in acqua, richiedendo dunque veicoli anidri o sistemi emulsionati. È compatibile con esteri cosmetici (come Cetiol® e Isoamyl Laurate), siliconi sia volatili che non volatili (Cyclopentasiloxane, Dimethicone) e oli vegetali come Argan, Jojoba o Maracuja. Il prodotto mantiene una buona stabilità fino a temperature di 60°C e presenta un profilo antiossidante naturale che ne preserva l’integrità anche in condizioni formulate complesse. Il pH ideale della formula finita si colloca tra 4.0 e 6.5, range ottimale per garantire una buona adesione alla cuticola e stabilità nel tempo.

Strategia Sinergica con Passionare Oil

Particolarmente interessante risulta la sinergia con Passionare Oil, un olio vegetale ad alta concentrazione di acidi grassi essenziali, tra cui l’acido linoleico, oleico e palmitico. Questo ingrediente agisce come potenziatore della fase lipidica, migliorando la coesione cuticolare e aumentando l’effetto condizionante sulla fibra capillare.

La co-formulazione con CHIAPROTECT consente di progettare trattamenti profondi dalla forte valenza sensoriale, in grado di donare al capello una texture setosa, una brillantezza potenziata e una maggiore resistenza agli agenti esterni. Tali combinazioni risultano particolarmente adatte a formulazioni premium, rivolte sia all’uso professionale che al consumatore finale attento alla naturalità e all’efficacia del prodotto.

Conclusioni

CHIAPROTECT emerge come un attivo cosmetico innovativo e sostenibile, perfettamente in linea con le esigenze attuali del mercato haircare. La sua composizione ricca di Omega-3, tocoferoli e polifenoli lo rende un alleato prezioso nella protezione del colore e nel miglioramento dell’integrità della fibra capillare, specialmente in presenza di trattamenti chimici.

La sua versatilità lo rende adatto a numerose applicazioni, mentre la validazione scientifica ne conferma l’efficacia oggettiva. In combinazione con Passionare Oil, CHIAPROTECT permette di sviluppare sistemi multifasici ad alte prestazioni, capaci di offrire risultati visibili e duraturi. L’approccio formulativo che ne deriva non è solo funzionale, ma rappresenta anche un gesto di cura e rispetto verso la natura e verso i bisogni evoluti del consumatore contemporaneo.

CHIAPROTECT, dunque, non è semplicemente un ingrediente: è una scelta consapevole, tecnica e sostenibile per il futuro della cosmetica per capelli.

Bibliografia

  1. Scheda tecnica ufficiale COBIOSA – CHIAPROTECT
    https://www.cobiosa.com/en/product/chiaprotect-hair
  2. UL Prospector – CHIAPROTECT: https://www.ulprospector.com/en/eu/PersonalCare/Detail/122406/6151733/Chiaprotectst=1&sl=496752407&crit=a2V5d29yZDpbY2hpYXByb3RlY3Rd&ss=2&k=chiaprotect&t=chiaprotect
  3. Bartosz Kulczyński et al., The Chemical Composition and Nutritional Value of Chia Seeds—Current State of Knowledge. Nutrients 2019, 11(6),1242; https://doi.org/10.3390/nu11061242
  4. Maša Knez Hrnˇciˇ et al., Chia seed (Salvia hispanica L.): An overview—Phytochemical profile, nutritional composition, and pharmacological properties. Molecules. 2019 Dec 18;25(1):11;
    https://www.mdpi.com/1420-3049/25/1/11
0